b maXX PLC
Combina in un hardware comune i PC industriali e i classici controllori PLC
Con la piattaforma di controllo b maXX PLC, Baumüller combina le caratteristiche dei PC industriali e dei controllori PLC, copre quindi in modo ottimale il campo tra queste soluzioni esistenti. La b maXX PLC è disponibile in due versioni: La b maXX PLC mc controlla le applicazioni Motion Control e può essere utilizzata in modo semplice e veloce per funzioni di automazione ad alte prestazioni grazie alle vaste librerie di tecnologia Baumüller. La versione Industria 4.0, b maXX PLC IoT, espande il controllo Baumüller di numerose funzioni IoT. Ciò la rende una soluzione ideale per il collegamento in rete di macchine e moduli e persino di singoli componenti di automazione. Entrambe le versioni sono disponibili con lo stesso design e dispongono di un ambiente IEC-61131-3 per l'implementazione di funzioni di controllo impegnative. Controllo compatto con ampie riserve di prestazione

Acconsento alla visualizzazione di contenuti esterni.
I dati personali possono quindi essere trasmessi a piattaforme di terze parti.
Ulteriori informazioni nel nostro Riservatezza dei dati.
Molto compatto e potente
Il sistema spicca per le sue pratiche dimensioni, 110 x 90 x 35 mm, è quindi decisamente più compatto della precedente soluzione. La b maXX PLC mc si basa su un sistema CPU Intel, può essere utilizzata universalmente per quasi tutte le funzioni di automazione ed è flessibile nell'installazione. Spicca per il suo ingombro molto ridotto all'interno dell'armadio elettrico ed è adatta per l'installazione su barra DIN. La b maXX PLC mc si distingue anche per le sue ottime prestazioni con funzioni in tempo reale altamente sincronizzate. Ciò consente di implementare applicazioni complesse con i più elevati requisiti di prestazione.
La piattaforma flessibile per il controllo e il collegamento in rete di applicazioni esigenti
La combinazione tra PLC e PC consente di utilizzare le possibilità del sistema operativo Windows oltre alle funzioni di controllo vere e proprie. Utilizzando i processori multi-core della serie Intel Atom e suddividendoli in un sistema operativo in tempo reale e in un sistema operativo Windows, entrambi funzionanti indipendentemente l'uno dall'altro, è possibile implementare applicazioni che in precedenza richiedevano almeno due sistemi. Un esempio tipico è il sistema di visualizzazione della macchina. In questo modo si risparmia spazio nell'armadio elettrico e si riducono la complessità e i costi nell'area post-vendita, ad esempio per quanto riguarda le scorte di ricambi.
La b maXX PLC mc è anche estremamente facile da usare, ad esempio grazie alla batteria dell'orologio in tempo reale, che può essere cambiata dall'esterno senza attrezzi. Allo stesso tempo, una memoria non volatile molto veloce – NOVRAM – consente la memorizzazione sicura dei dati anche in caso di blackout.
Numerose funzioni IoT
La nuova b maXX PLC IoT espande il controllo Baumüller b maXX PLC mc con numerose funzioni IoT. Ciò ne fa una soluzione ideale per il collegamento in rete di macchine e moduli e persino di singoli componenti di automazione. Con la nuova b maXX PLC IoT, i dati possono essere raccolti direttamente sulla macchina, pre-processati e inviati ad altri dispositivi terminali o al cloud. Con essa si possono eseguire estese e complesse analisi di dati per consentire applicazioni Industria 4.0, come ad esempio la manutenzione predittiva. Allo stesso tempo possono essere implementati nuovi modelli di business come il “pay per x”.
Nella b maXX PLC IoT è implementato anche il software Node Red. In questo modo si possono effettuare configurazioni personalizzate dei parametri per l'analisi dei dati o la creazione di dashboards proprie. Con il modulo MQTT disponibile, si possono inviare i dati ai vari cloud, indipendentemente dal gestore del cloud. È incluso anche un modulo OPC UA che garantisce l'interoperabilità a livello macchina.
È possibile elaborare i dati di dispositivi di vari produttori. I dati dei prodotti Baumüller, ad es. di un convertitore di frequenza b maXX, possono essere inviati in parallelo al bus di campo mediante il protocollo interno e quindi attraverso l'interfaccia di servizio. Grazie alle funzioni avanzate, la connettività dei dispositivi Baumüller può essere stabilita con altri componenti di automazione tramite OPC UA, come nel caso della b maXX PLC IoT.
In caso di domande o consigli sui nostri prodotti non esiti a contattarci. Saremo lieti di ascoltarla.
Downloads

