Programmazione
In quanto specialisti di applicazioni Motion Control altamente sincronizzate mettiamo a disposizione biblioteche di movimento pronte all’uso, modelli e moduli macchina, funzioni di analisi basate sull’azionamento e soluzioni IoT. Per un’implementazione ottimale della vostra macchina offriamo anche il servizio Engineering as a Service (EaaS). Implementiamo soluzioni basate sia su PLC che anche sull’azionamento, oltre a realizzare anche progetti con sistemi di comando di fornitori terzi.
Per tutti gli strumenti software e i modelli macchina Baumüller vengono offerti corsi di formazione e workshop. I workshop si svolgono alla Baumüller Akademie nella sede centrale di Norimberga o, se necessario, presso la vostra azienda. Il know-how nella progettazione, configurazione, messa in funzione e ottimizzazione del vostro progetto di automazione personalizzato fa risparmiare, nella produzione di serie, in termini sia di tempo che di costi per la messa in funzione e l’assistenza.
Programmazione come servizio
Soluzioni basate su PLC
Utilizzate un PLC Baumüller: in base alle vostre esigenze sviluppiamo tecnologie di processo specifiche e vi supportiamo nella programmazione del vostro progetto. Il vostro referente personale, grazie alla sua esperienza e al suo know-how, realizza il vostro progetto e a tal fine sfrutta la nostra ampia biblioteca di moduli e modelli pre-programmati e convalidati.
Soluzioni basate sull’azionamento per Analytics e Motion Control
Avete un convertitore Baumüller: programmiamo le vostre tecnologie di processo o funzioni di analisi specifiche per l’applicazione direttamente sull’azionamento. A tale scopo utilizziamo il softdrive-PLC scalabile, integrato nell’azionamento. Grazie al nostro know-how pluriennale siamo in grado di implementare il vostro progetto in modo efficiente e rapido.
Soluzioni con comando esterno
Desiderate collegare i nostri convertitori Baumüller al sistema di comando di un altro produttore e con quest’ultimo comandarli efficacemente? I nostri esperti apportano la loro esperienza nell’implementazione di topologie con piattaforme di comando di altri produttori. Abbiamo biblioteche con moduli adatti per l’integrazione, ad esempio, in sistemi di comando Siemens e B&R. Le biblioteche crescono costantemente e, se necessario, sviluppiamo nuove funzioni per il vostro progetto.
Visualizzazione
Siete voi stessi a programmare il vostro progetto PLC e avete bisogno di assistenza per la realizzazione del sistema di visualizzazione? Implementiamo il vostro sistema di visualizzazione intuitivo nel vostro corporate design. Grazie alla nostra esperienza pluriennale siamo in grado di creare sistemi di visualizzazione intuitivi con una guida utente semplice. Questi possono essere collegati a diversi sistemi e facilitano il comando delle vostre macchine e impianti.
IoT
Utilizzate i convertitori e i sistemi di comando di Baumüller: integriamo il convertitore e il sistema di comando nel vostro sistema IOT sovrapposto. In questo modo, i vostri clienti avranno la possibilità di leggere i valori durante l’esercizio per gestire meglio la produzione e semplificare la pianificazione dei lavori di manutenzione. I dati di processo esistenti vengono rilevati nel convertitore e nel sistema di comando e, se necessario, pre-processati e poi inoltrati. Inoltre, se occorre, i dati presenti possono essere integrati da sensori esterni. Gli standard di interfaccia aperti come OPC UA e MQTT mettono a disposizione i dati per l’ulteriore elaborazione flessibile della vostra applicazione IoT.
In caso di domande o consigli sui nostri prodotti non esiti a contattarci. Saremo lieti di ascoltarla.
Esempi di applicazione
Soluzione basata su PLC: avvolgitrice
La realizzazione di un’avvolgitrice per la produzione di filati in fibre metalliche ha posto diverse sfide contemporaneamente: da un lato, sulla macchina si doveva produrre un filato di vari spessori e costituito da diversi materiali metallici come ad esempio acciaio inossidabile o alluminio. Questa varietà è stata possibile soltanto rispettando con precisione tutti i parametri e grazie all’interazione ideale tra software, comando e sistema di azionamento. Allo stesso tempo, la macchina doveva essere compatta e mobile. La realizzazione è stata in generale una grande impresa, dato che le fibre metalliche si comportano in maniera del tutto diversa dalle fibre tessili.
Sia per l’Università tecnica di Dresda che anche per la Deutsches Metallfaserwerk Dr. Schwabbauer GmbH & Co. KG, l’implementazione di tutti questi requisiti è stata un compito difficile e il team ha accolto con entusiasmo il fatto che gli esperti Baumüller abbiano apportato al progetto il loro know-how e la loro esperienza nei sistemi di azionamento.
Soluzione software ottimizzata
Come base per il software è stato utilizzato un modello Baumüller adattato all’impiego, grazie al quale è stato possibile anche ridurre i tempi di sviluppo. Il desiderio era di avere un’interfaccia utente intuitiva e di facile utilizzo. Lo scopo era di tenere d’occhio in qualsiasi momento lo stato della macchina e poter impostare tutti i parametri più importanti della macchina. Tutti questi requisiti sono stati implementati con successo da Baumüller. La macchina non soltanto monitora il processo di produzione, ma si spegne anche automaticamente al raggiungimento della quantità di produzione desiderata. Gli assi possono essere azionati a impulsi (modalità manuale) singolarmente o a gruppo: questo è utile quando, ad esempio, viene sostituita la bobina. La varietà di prodotti è stata illustrata nella cosiddetta gestione dei dosaggi. È una sorta di ricettario, in cui vengono raccolti parametri specifici per svariati spessori e lunghezze del filato per poter avviare la produzione in modo rapido e sicuro. La scheda “Allarmi” contiene una cronologia degli errori e segnala le anomalie.
Soluzione basata sull’azionamento: banco di prova
Un produttore di macchine di test e di controllo realizza un banco di prova motori che deve essere implementato e comandato senza un PLC sovraordinato. Allo stesso tempo viene data importanza anche alla semplicità d’uso. Vengono utilizzati i servomotori Baumüller della serie DSD e i convertitori b maXX 5300.
La soluzione
Baumüller propone di programmare tutte le necessarie funzioni di comando, come l’accensione e lo spegnimento, l’inserimento della coppia, della velocità ecc. nel comando softdrive PLC integrato nell’azionamento e di implementarle per il comando tramite un b maXX HMI di Baumüller. L’HMI viene collegato all’HMI tramite un cavo di servizio. L’intero sistema di visualizzazione viene implementato nel softdrive PLC integrato nell’azionamento, cosicché il costruttore di macchine possa ottenere una soluzione compatta per il suo banco di prova senza dover ricorrere a un ulteriore PLC.