Skip to main content

Smart Condition Monitoring

Servoazionamento con Condition Monitoring integrato – senza sensore

programming drive intelligence

In molte macchine, le soluzioni Condition Monitoring garantiscono un regolare monitoraggio dello stato. È possibile, così, riconoscere tempestivamente l’usura dei motori e della macchina ed evitare i tempi di fermo macchina. Se questa funzione viene eseguita tramite un sensore, questo può risultare molto costoso a seconda del tipo di macchina e della quantità di motori impiegati, come ad esempio in una macchina tessile.

Baumüller ha sviluppato una soluzione software che permette di monitorare la meccanica completamente senza sensore. Il software Smart Condition Monitoring viene integrato direttamente nel servoregolatore ed è quindi adatto per il retrofit. Quindi, la soluzione software basata sull’azionamento non fa che aumentare la produttività senza hardware e cablaggi aggiuntivi.

Ecco come funziona Smart Condition Monitoring

Smart Condition Monitoring è direttamente integrato negli azionamenti Baumüller. La soluzione software utilizza parametri di processo registrati e analizzati come valori di riferimento per tenere sotto controllo la meccanica delle vostre macchine. Attraverso misurazioni comparative ripetute durante il funzionamento è possibile individuare in tempo eventuali problemi con motori, ventole o pompa idrauliche, al fine di evitare guasti costosi e mantenere le macchine in un perfetto stato funzionale.

Funzione di monitoraggio nel drive senza sensore

Per il monitoraggio della meccanica come il motore, la ventola e la pompa idraulica, la funzione utilizza come valori di riferimento i parametri di processo precedentemente registrati e analizzati, provenienti dal segnale di corrente e di velocità. In questo modo, tramite un’analisi FFT e altri valori caratteristici calcolati a fini statistici, è poi possibile riconoscere eventuali deviazioni tra la misurazione e i riferimenti memorizzati. I dati calcolati possono essere riconducibili, tra l’altro, a uno squilibrio o a un orientamento errato.

Se, durante il funzionamento, viene riconosciuta una deviazione significativa dal valore di riferimento, può essere emesso in tempo un segnale di avviso. Per il motore è quindi possibile organizzare una manutenzione programmata e prevenire ulteriori danni o un guasto alla macchina. Gli intervalli di tempo per le misurazioni comparative possono essere stabiliti in base al desiderio del cliente e all’applicazione a intervallo fisso o anche on demand. Il monitoraggio avviene sulla base di soglie di avviso e di errore impostabili. Il costruttore di macchine può sfruttare le misurazioni per nuovi modelli commerciali nell’ambito di servizi aggiuntivi basati sui dati.

smart condition monitoringLa soluzione software Smart Condition Monitoring è integrata direttamente nel servoregolatore e analizza il segnale di corrente e di velocità. Se viene riconosciuta una deviazione significativa, questa può essere utilizzata come segnale di errore e quindi si possono prevenire altri danni.

Funzione di monitoraggio con sensore

Oltre al modulo software senza sensore si può integrare anche una variante con sensore. La gamma di funzioni può essere ampliata, ad esempio, con la valutazione dei sensori di oscillazione esistenti. Questi ultimi possono essere liberamente posizionati su una parte meccanica. I valori misurati forniscono altre informazioni e possono essere ulteriormente analizzati per ottenere un quadro dell’errore più preciso.

Soluzioni di azionamento intelligenti permettono di creare nuovi modelli commerciali

Con la soluzione software Smart Condition Monitoring, i costruttori di macchine possono offrire ai loro clienti un Condition Monitoring a scelta con o senza il collegamento di un sensore. Il software è direttamente integrato nel servoregolatore tramite il b maXX softdrivePLC ed è quindi adatto per il retrofit. Questo apre nuove opportunità per i costruttori di macchine: ad esempio si possono offrire modelli runtime per funzioni aggiuntive della macchina.

b maXX softdrivePLC

b maXX softdrivePLC

Il PLC integrato nell’azionamento è parte integrante del firmware nei servoconvertitori b maXX.

I vostri vantaggi in un colpo d’occhio:

  • Risparmio economico e di spazio: Nessuna necessità di hardware, cablaggio ridotto e meno costi per l’hardware
  • Riduzione dei tempi di inattività: Gli errori e le deviazioni vengono individuati tramite un monitoraggio costante
  • Ready-to-use: Il pacchetto software convalidato e testato fa risparmiare in termini di tempi e costi per lo sviluppo
  • Engineering as a service: Risolviamo anche la vostra sfida!

Valori caratteristici leggibili

Il software Smart Condition Monitoring può essere integrato in diverse varianti. Una possibile variante potrebbe essere in grado di unire in un solo segnale i risultati della misurazione della velocità e della corrente con una misurazione della temperatura e dell’energia. Questo, nel sistema di visualizzazione, può essere evidenziato ad esempio come una segnalazione rosso/verde.

Per informazioni più approfondite, il software può mettere a disposizione ulteriori valori, come ad es. l’andamento cronologico, il fattore di cresta (rapporto tra il valore di picco e il valore efficace), nonché il fattore di curtosi per il numero di transienti/outlier nel segnale di oscillazione e la deviazione standard. Se le oscillazioni di corrente cambiano, viene emesso esattamente il valore che si è discostato dal valore di riferimento. La gamma di funzioni può essere ampliata, inoltre, con la valutazione di un sensore di accelerazione esterno. Quest’ultimo può essere liberamente posizionato su una parte meccanica e può ulteriormente analizzare i valori misurati.

Smart Condition Monitoring Dashboard

I valori caratteristici di danno possono essere emessi in via opzionale su una dashboard chiara e intuitiva.

machine visualization

Tutti i dati possono essere visualizzati in modo compatto sulla visualizzazione della macchina.

Saremo lieti di aiutarla?

In caso di domande o consigli sui nostri prodotti non esiti a contattarci. Saremo lieti di ascoltarla.